Descrizione
L’extravergine di oliva Tenuta Manca “Torre Alta” è un olio ottenuto dalla spremitura di olive Cellina di Nardò e Ogliarola Leccese, le due varietà autoctone più rappresentative del panorama olivicolo salentino.
Luogo di produzione: Lizzanello (LE), penisola salentina.
Epoca: Ottobre e prima decade Novembre, campagna olearia 2017/2018.
Metodo di raccolta del frutto: abbacchiatori pneumatici.
Estrazione: a ciclo continuo. Spremitura del frutto a freddo, entro 3 ore dalla raccolta.
Acidità: 0,3
L’olio Extra Vergine di Oliva Tenuta Manca Torre Alta risulta all’olfatto molto gradevole, verde, con note di fruttato medio alte e ampi sentori di foglia d’olivo, olive verdi, verdure a foglia dolce e sfumature erbacee. Pulito, netto, fragrante con ricco quadro aromatico.
Al gusto si presenta morbido, vellutato al palato. L’amaro e il piccante risultano ben amalgamati e circoscritti, complessivamente, nella media intensità. Ottima persistenza e lunga chiusura di erbe aromatiche verdi e macchia mediterranea con richiami al mirto verde.
Condizioni e/o restrizioni d’uso dell’alimento e/o dicitura o avvertenza supplementare: NESSUNA.
I polifenoli dell’olio d’oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 20 g di olio d’oliva. REG. UE N: 432/2012
Un buon olio d’oliva si conserva meglio tra 13 e 18 °C, lontano da fonti di luce, evitando prolungate esposizioni all’ossigeno dell’aria.
Nunzia Baglivo –
Mi piace quando possibile scegliere i prodotti di qualità, biologici e di buon sapore al prezzo giusto che non potrà essere quello degli scaffali della grande distribuzione. Magari da consumare con saggezza. Ecco questo è per me l’olio extravergine della tenuta Manca: olio eccellente , superbo nel sapore…da gustare con giudizio .
Antonio –
Finalmente un olio con la O maiuscola…diffidate dalle imitazioni!
Il Salento in una bottiglia…